top of page

Trend social: seguirli o non seguirli

Cuoricini e Like

Nel caotico e imprevedibile universo dei social media, i trend nascono, esplodono e... hanno più o meno la stessa durata di una storia su Instagram. Apri Tiktok e in basso a destra leggi “suono originale", ma è lo stesso audio che hai già sentito almeno dieci volte, clicchi sulla lente di Instagram e vedi solo meme su Elon Musk e Donald Trump. Divertente, senza dubbio, ma è come pensare di essere a una festa dove tutti sono vestiti allo stesso modo e ballano la stessa coreografia.

I trend social come la fast fashion: affascinano ma sono istantanei, quindi spesso dimenticati dopo qualche giorno.

Allora vale davvero la pena inseguire ogni nuova tendenza, o rischiamo di diventare l’ennesima copia incollata in un feed infinito? Capiamo insieme quando seguirli, ignorarli e, soprattutto, come mantenere una propria autenticità in un mondo che cambia h24.

Perchè seguire un trend può essere utile

Trend social

Una cosa è certa: se qualcosa attira l’attenzione e genera interazione, i social lo amplificano. Così, dietro a ogni trend, c’è un algoritmo che spinge a farlo funzionare creando un circolo vizioso in cui tutti vogliono entrare e, chi non partecipa, rischia di essere out dalla realtà digitale. Iniziano in piccolo ma in pochi giorni possono contagiare milioni di persone diventando “quasi obbligatori”. I vantaggi di seguirli?

 

1. Visibilità immediata: se salti su un trend al momento giusto, stai surfando sull’onda che potrebbe aumentare la tua visibilità in modo esponenziale.

 

2. Engagement: gli utenti sono generalmente attratti da ciò che già conoscono. Un contenuto inserito in una tendenza attuale viene immediatamente riconosciuto, quindi cliccato e condiviso.

 

3. Connessione: Partecipando a un trend comunichi che sei aggiornato e attento allo spirito del momento.

 

4. Opportunità di crescita rapida: per i brand che sono in una fase iniziale, diventano una scorciatoia per raggiungere un vasto pubblico senza investire grandi budget.

Quando il trend-following ti inghiotte


Inseguire i follower

L’adesione sistematica a ogni tendenza può trasformarsi in un boomerang.

Segui un trend, poi un altro e un altro ancora. Ma chi sei? Cosa comunichi davvero? A un certo punto il tuo feed rischia di diventare un patchwork confuso: inseguire tutto significa non scegliere nulla e, proprio nel momento in cui sei più esposto, diventi invisibile. Se non lo personalizzi sei solo uno dei tanti, l’utente percepisce che si è già imbattuto in quel contenuto migliaia di volte e skippa. Devi tenere bene a mente però, che chi vive di trend è anche in balia degli algoritmi. Se un giorno smettono di spingere i tuoi contenuti? Se i tuoi post non si sono rivelati originali e la tua community vera, crolli insieme alla moda del momento.


La chiave è la selezione: scegli ciò che ti rappresenta

Quindi, seguirli o no? La risposta è: non sempre e non tutto. Il segreto è selezionare, prendi ciò che richiama il tuo stile, la tua identità e il tuo pubblico. Un trend è sicuramente un ottimo spunto da cui partire, poi sta a te farlo tuo. I creator più memorabili sono quelli che hanno creato un trend nel trend. Chi ha inventato il get ready with me, per esempio, non ha aspettato di essere al passo, ha portato qualcosa di nuovo, qualcosa (paradossalmente) fuori moda.


Il tuo partner nel processo di creazione

Tipi Creativi

Emergere non significa urlare più forte degli altri, ma trovare il tono giusto per comunicare con il tuo pubblico. Ed è proprio qui che entra in gioco Tipi Creativi. Fabbrichiamo idee nate per aiutarti a creare un feed che non si limita a seguire le tendenze, ma le interpreta con carattere. Niente copia-incolla, solo strategie visive e narrative pensate su misura. Progettiamo insieme una comunicazione che non ti confonde, ti posiziona e ti distingue: così i social diventano un’estensione della tua identità.

Comments


bottom of page